03859b28e504d13d8f8ba6b0c374af8dab4ab103
03859b28e504d13d8f8ba6b0c374af8dab4ab103

facebook
instagram
youtube

info@centraledellarte.it

Informativa sui cookie  |  Informativa sulla Privacy

327ba77932c1da3d9bf9b4e83ef7a4b5c3bba7bb

materiali didattici  Alì Babà e i 40 ladroni

TEATRO RAGAZZI / ALÌ BABÀ / materiali didattici - trama

27d14e9da945fbfc16005e3ba57d46d0bec91eb4
3718f1bdb7019e91282e1f32d0c757198e667632
272853c384f6822311eca4b02585fd5371b0671e
0e490ad36d0b57d2b196093a59786970d40b6649

obiettivi

trama

canzoni

attività

didattici

testi, musiche, basi da cantare

in forma di STORYBOARD

per rielaborare in classe

b3f0bc6eeb94837c7e2b2e65cd2f262274444856

trama

Lo spettacolo semplifica e sintetizza la fiaba di Alì Babà e i quaranta ladroni narrata nelle Mille e una notte, soffermandosi sui punti essenziali della vicenda e ammorbidendone alcune immagini per renderne più fruibili ad un pubblico di scuola d’infanzia e primaria i significati ed il contenuto emotivo.

Quella che segue è la trama dello spettacolo: un compendio per l’insegnante che voglia raccontare la storia ai bambini per prepararli alla visione dello spettacolo o per ripercorrerne le vicende nei giorni successivi.
Non è un testo narrativo, ma una sorta di scaletta, perché crediamo che le fiabe sia meglio raccontarle piuttosto che leggerle, perché ogni narratore le possa far proprie sottolineando le parti che reputa più significative, aggiungendo colori e particolari, scegliendone i ritmi in base al suo gusto e all’uditorio.

9c31dd55abe2838c7ea2429b80e11b460cca001f
4a149f69cd67dbbe7b315bd5b5bd2a5bfeaf0362
c8c90d4cb992af489d73f40e8e24d9e990379c73
497458aa3dd15229146e34b82acb74f6ad8b785c

La bella Sherazade

Lo spettacolo si apre

Alì Babà

Usciti i ladroni

figlia del Visir (il primo ministro) del sultano Sharijar da seicentoventinove notti racconta al Sultano delle fiabe, per impedire che questi inizi la terribile vendetta che ha deciso dopo che la moglie lo ha lasciato: uccidere tutte le giovani donne del suo regno.

sulla notte in cui Sherazade comincia a narrare la storia di Alì Babà, un povero taglialegna che sopravvive a stento raccogliendo legna nei boschi con la sua aiutante Margiana. Alì Babà ha un fratello molto ricco e molto avaro, sposato con una donna ricca e crudele che lo comanda a bacchetta.

è intento al suo lavoro nel bosco, quando sente dei rumori. Lui e Margiana si nascondono e vedono arrivare il terribile Mustafà con i suoi quaranta ladroni: lì vicino si trova infatti la grotta del tesoro la cui porta segreta si apre solo pronunciando la formula magica “apriti sesamo”. 

su insistenza di Margiana, Alì Babà e la sua aiutante entrano nella grotta e prendono un sacco di monete d’oro. Ma come fare a contarle? Nessuno dei due è stato a scuola. Margiana ha un’idea: le peseranno chiedendo in prestito la bilancia a Qassim, il fratello di Alì Babà.

78b028c33adccf2cb40cc1b27ebb0bd264ec0841
feaf7c329b4e01aa13a08402c497291eb8c6f64e
1d97ab945aa39ea23d11508118e3f08188aee353
cf424647a85480b39cbf76e9392e23c2b059177b

La moglie di Qassim

Naturalmente Qassim

Qassim terrorizzato

Intanto Al’ Babà,

Quando Margiana va a chiederle la bilancia, lei si insospettisce e manda il marito a spiare il fratello. Pressato da Qassim, Alì Babà rivela la scoperta dell’oro e la parola magica per aprire la grotta dei ladroni.

cerca di nascondersi sotto una coperta, ma Mustafà lo scopre e con il suo anello magico lo trasforma in una statua di sale.

preoccupato dalla lunga assenza del fratello, decide di andarlo a cercare nella grotta dei ladroni. Trova la statua di sale e la porta a casa, nella speranza che Margiana riesca in qualche modo a sciogliere l’incantesimo.

va di corsa alla grotta, vi entra ma, abbagliato da tanta ricchezza, al momento di uscire non riesce a ricordarsi la parola magica e resta intrappolato nel covo dei ladroni, nel quale poco dopo giunge Mustafà.

62cf83e74b0725de570246b8c6929499691f2b29
61a5b1d3f585c33ec065054659012e45c1825585
d458fe54c4a070bc6608367b6dec4d331dfa4a2c
27e39792ab5d705111dd1498e1aeba010c310b8d

Omar Maguk!

le arti magiche

Mustafà

Arrivati in città

Margiana si ricorda di un mago che pratica ogni forma di magia. Va alla sua bottega e lo convince a seguirla fina alla casa di Alì Babà. Omar Maguk chiede a Margiana di procurargli alcuni ingredienti che lei compra a caro prezzo dal farmacista della città. 

di Omar Maguk, nonostante gli ingredienti, nulla possono contro il maleficio di Mustafà: solo l’anello magico è in grado di sciogliere la statua e far tornare in vita Qassim.

intanto, tornato nella grotta si accorge della sparizione della statua e capisce che anche qualcun altro, oltre Qassim conosce il suo segreto. Decide così di andare in città per cercare di scoprire chi è.

Mustafà e il suo fido ladrone incontrano alcuni abitanti fra cui il farmacista che ha venduto gli ingredienti a Margiana e che gli consiglia di rivolgersi a Omar Maguk. Il mago li accompagna davanti alla casa di Alì Babà.

fa63066d26c000611dafe2f38399d761358c3211
6a5d3d08e22ba14663fcf0d100385578fdd55867
6a6e058ecbbbe8f9384e3c2de8b9aa416c300638
d0c6a9112d38c428bf00f712d6206a3cc6a1bd8e

Mustafà e il ladrone

Mustafà è furioso

Di nuovo i ladroni

Concluso l’affare

decidono di segnare la porta di Alì Babà con una X di gesso in modo da ritrovarla la notte successiva. Ma Margiana si accorge del segno e lo copia su tutte le porte del quartiere. Così quando i ladroni tornano in città non riescono a riconoscere la casa di Alì Babà.

ma il suo ladrone ha un’altra idea: sicuramente la nuova ricchezza di Alì Babà avrà lasciato qualche traccia in città: se riusciranno a trovare chi spende le monete d’oro prese dal tesoro dei ladroni, avranno trovato anche il colpevole.

tornano in città e di nuovo incontrano il farmacista che, a caro prezzo rivela loro l’identità di Alì Babà. Mustafà si traveste da mercante di vino e, con i suoi ladroni nascosti nelle botti, va ad offrire la sua merce ad Alì Babà.

Alì Babà ordina a Margiana di portare le botti in cantina. Ma Margiana si accorge che nelle botti ci sono i ladroni e ne inchioda i coperchi, imprigionandoli.
Intanto Mustafà, rimasto solo con Alì Babà sta per ucciderlo.

02cc738da37242ecd104230f6582d59d0d2104f5
5f773528ad7eef61d9dcaa736fd255cccc9d0a5d
27ca1196e9336bfc948005e4acc2df4d31039bf3
53673c24bc93306e1c3c6fd6031e0129e3aee7ea

Ma Margiana

Ammaliato Mustafà

Con il tesoro

...felici e contenti!

interviene prontamente e fingendosi innamorata di Mustafà, inscena per lui una danza orientale. 

Con la magia della danza, Margiana gli ruba l’anello magico con cui trasforma il ladrone in cammello e libera Qassim dal maleficio.

dei ladroni, Alì Babà e Margiana vivranno insieme amandosi per sempre...

5ea547d40423f77f956c32848c8b6a3620ad5876
68e3f5ce640fade9a31f8ad6d37fb20f592fc216
197740dc6c0f1d70d67ef3a90744ff186b949fb1
a1455617e4d1cdcdac0df492128c094f5b685e02

Teatro ragazzi - ALI' BABA'

Teatro ragazzi - ALI' BABA'

Materiali Didattici

Materiali Didattici

03859b28e504d13d8f8ba6b0c374af8dab4ab103

facebook
instagram
youtube

info@centraledellarte.it

Informativa sui cookie  |  Informativa sulla Privacy