logo medio
03859b28e504d13d8f8ba6b0c374af8dab4ab103

facebook
instagram
youtube
whatsapp

TRASPARENZA - contributi pubblici erogati all'Associazione Culturale CENTRALE dell'ARTE

Informativa sui cookie  |  Informativa sulla Privacy

EVENTI SETTEMBRE/OTTOBRE

logo_sharing_europe_orizzontale1.jpeg

DEI PATRIE E FAMIGLIE

un progetto in collaborazione con

 

 

 

 

 

con il contributo di Regione Toscana

 

Celebrazioni Leopoldo I°

 

 

 

 

 

logo_sharing_europe_orizzontale1.jpegfbsecondaserata.jpegfbprimaserata.jpegdei%20patrie%20famiglie%20-%20fb.jpegdpf%20-%20immagine%201%20scontornata.jpeg
ca2f5283-3d50-4f56-b66d-5bb24595da9c_1_102_a.jpeg16984107-f5d4-4f1c-9b67-f87ec81382e7_1_105_c.jpeg13a79a95-864f-488d-a938-cbf092a51f95_1_105_c.jpeg8f921b9d-f882-40ec-9043-e61796be1c29_1_105_c.jpeg

9/16/23 ottobre ore 21.30

LABORATORIO PUCCINI via delle Cascine 41

5d7291b49da1df9d4f90dcba2e4b5f834603d71f

tre riflessioni filosofico teatrali su temi 

di eterna attualità

 

condotte da Marino Rosso 

interpretate dagli attori del Gruppo Master 

regia di Teo Paoli Lavinia Rosso Silvia Baccianti

 

INGRESSO GRATUITO prenotazione consigliata

Dio-Patria-Famiglia: 

la triade spesso posta a caposaldo dell'identità occidentale.

 

Concetti che si vorrebbero solidi, radicati ed immutabili

 

Ma lo sono davvero? E da quando? 

E per quanto? E per chi?

 

Tre serate di riflessione seguendo i fili tessuti dal filosofo Marino Rosso

 

Tre serate di suggestione e ironia 

al "ritmo" delle provocazioni teatrali del Laboratorio Master di Centrale dell'Arte

 

Osservando il passato per cogliere le sfumature del presente e gettare una luce sul futuro

 

DEI, PATRIE e FAMIGLIE:

l'elogio della pluralità 

nel mondo che cambia