03859b28e504d13d8f8ba6b0c374af8dab4ab103
03859b28e504d13d8f8ba6b0c374af8dab4ab103

facebook
instagram
youtube

info@centraledellarte.it

Informativa sui cookieInformativa sulla Privacy


Storia di una sirena 
Dal 2012 al 2015 in scena al Teatro Puccini Firenze - Teatro 4 Mori Livorno - Teatro Auditorium Cassano Magnago (MI)

TEATRO RAGAZZI / Storia di una sirena

Lo spettacolo

La bellissima e suggestiva favola tradizionale tarantina, ripresa anche da Italo Calvino nella sua raccolta "fiabe italiane", trasporta i bambini in un viaggio indimenticabile dal magico mondo sottomarino, regno delle sirene, fino ai boschi incantati della regina delle fate.

LA SCENA

 

La "Storia di una sirena" in una versione teatrale che ne esalta il fascino dell’ambientazione e la delicata sensibilità. Attraverso le spettacolari scenografie cangianti lo spazio scenico si trasforma completamente: dalle onde spumeggianti, al fondo del mare, fino a divenire bosco magico, in un gioco scenico di forte impatto visivo arricchito dall’uso di trasparenze, di tecnologie luminose, di video proiezioni e ombre cinesi, da musiche e da canzoni originali. 

LA FIABA

 

curata trasposizione drammaturgica della fiaba ne mette in risalto tutta la poetica e il valore educativo: attraverso un linguaggio teatrale espressivo ed emotivamente coinvolgente i bambini sono portati ad immedesimarsi nei protagonisti e nella loro avventura.

 

Spuma è una bellissima giovane che viene abbandonata dal suo sposo marinaio per gelosia e gettata tra le onde del mare. Ma le sirene, vedendola così bella, la portano nel loro palazzo di cristallo in fondo al mare, le insegnano i loro magici canti che fanno impazzire i marinai e la trasformano in una di loro. La sua vita scorre felice con le simpatiche anche se pericolose compagne, finché un giorno la fanciulla riconosce il suo sposo in uno dei marinai catturati che le sirene stanno per trasformare in statua di corallo. Decisa a perdonarlo, Spuma lo salverà attraverso una serie di avventure che lo porteranno dagli abissi del mare fino al bosco incantato della regina delle fate, dimostrandogli così che ogni errore può essere rimediato attraverso l’amore, il coraggio e la lealtà. I due sposi si capiranno e si ritroveranno e Spuma, sciolto l’incantesimo, tornerà ad essere una donna.

anno di produzione 2010

GENERE Teatro d’attore con musica dal vivo, canzoni originali, video, ombre cinesi e costumi sartoriali.
DURATA 60 min.
ETA’ CONSIGLIATA Dai 5 anni
REGIA e MUSICHE ORIGINALI di Teo Paoli 

CON Lavinia Rosso, Silvia Baccianti, Samuele Nannoni, Alessandro Mazzoni E CON Giulio Paoli (in video)

f9d64c4e66ee5938361531c28e0657fab90fd72b

video

lo spettacolo integrale

Una bellissima fiaba tradizionale dalla terra di Taranto. Un viaggio nelle profondità del mare fra sirene, castelli di corallo e fiori incantati, per sfuggire al proprio destino e scoprire se stessi.

Photogallery

68e3f5ce640fade9a31f8ad6d37fb20f592fc216
197740dc6c0f1d70d67ef3a90744ff186b949fb1
70f6b5c8a3e67cf96649ab87869605cde2dede38
fe35b9cedc49056bf92c2545a6d1b0ad82deb0d0

Teatro ragazzi

Teatro ragazzi

vai alla scheda tecnica

vai alla scheda tecnica

guarda la galleria completa

guarda la galleria completa

03859b28e504d13d8f8ba6b0c374af8dab4ab103

facebook
instagram
youtube

info@centraledellarte.it

Informativa sui cookieInformativa sulla Privacy