03859b28e504d13d8f8ba6b0c374af8dab4ab103
03859b28e504d13d8f8ba6b0c374af8dab4ab103

facebook
instagram
youtube

info@centraledellarte.it

Informativa sui cookieInformativa sulla Privacy

03859b28e504d13d8f8ba6b0c374af8dab4ab103
2ce343bcf5f1e0366940975bb9a538c631bd66b4



corsi 
ADULTI

LABORATORI / corsi adulti

TEATRO, una "palestra per l'anima"

...sì, ma che si fa a un corso di teatro? 

 

Si impara a recitare! sarebbe la risposta più ovvia. Eppure queste parole non restituiscono il senso pieno dell’esperienza. La parola “recitare” ha il sapore stantio di una copia della vita reale. Ma il teatro non è imitazione, è creazione: l’azione teatrale è un evento reale che noi creiamo ogni volta e che ogni volta è lo stesso e allo stesso tempo nuovo, unico. Quindi, forse la parola “giocare”, usata in molte lingue, è più azzeccata. Neanche il verbo imparare “imparare” è del tutto esatto, perché attraverso il teatro non si “impara”, ma piuttosto si “ritrova”, si “risveglia”, un canale di comunicazione empatica ed emotiva con le parti profonde di sé stessi.

 

Forse allora la risposta potrebbe suonare piuttosto così: Fare teatro è un modo di ascoltare sé stessi attraverso l’empatia con gli altri e con il mondo. E forse è questa la fonte della potente energia che il teatro risveglia in noi.

corso BASE


TUTTI I LUNEDI'  20.30 -22.30
 
da lunedì 4 ottobre

C/O Spazio Giovani C.U.R.E.

 via Faentina 145 (Parco Pettini Burresi)

PRIMA LEZIONE DI PROVA GRATUITA (da prenotare)

 

Un percorso esperienziale per scoprire ed esprimere, attraverso il mezzo teatrale, qualcosa di sé, qualcosa di unico perché proprio, in un gioco di squadra emozionante. Un approccio al mezzo teatrale strutturato in più aree tematiche:

  • RELAZIONE E AZIONE SCENICA dinamica di gruppo - corpo come strumento espressivo - comunicazione sensoriale
  • LA VOCE COME STRUMENTO vocalità emotiva - coro teatrale - fonazione  - canto espressivo
  • IL TESTO  analisi - identificazione emotiva - attore e personaggio:    identità allo specchio
  • TECNICHE DI IMPROVVISAZIONE
  • L’ATTORE E LA MACCHINA TEATRALE spazio - suono - ritmo - luce - oggetto scenico

il corso si conclude a giugno con una rappresentazione finale.

e997e9e7bd7df330233f3932fc7196c573d6eaeb

Se cerchi altre INFO

QUALCHE ALTRO SPUNTO SULLA NOSTRA DIDATTICA...

  • realizziamo un teatro "vivo", strettamente connesso con la realtà e le problematiche del presente;

  • sperimentiamo un linguaggio teatrale interprete dell’attualità e della profondità psicologica, dinamico e contaminato con altri linguaggi;

  • creiamo testi originali attraverso un percorso di ideazione psicologica e emotiva dei personaggi condotto insieme agli allievi;

  • coinvolgiamo gli allievi in un percorso di partecipazione creativa all’intera costruzione dello spettacolo.

03859b28e504d13d8f8ba6b0c374af8dab4ab103

facebook
instagram
youtube

info@centraledellarte.it

Informativa sui cookieInformativa sulla Privacy