logo medio
03859b28e504d13d8f8ba6b0c374af8dab4ab103

facebook
instagram
youtube
whatsapp

TRASPARENZA - contributi pubblici erogati all'Associazione Culturale CENTRALE dell'ARTE

d876f79dc856c5dd03d2b48ba94d3f529577df42

Informativa sui cookie  |  Informativa sulla Privacy

ALADINO
 

e la lampada magica
 

Teatro Puccini FIRENZE  / Teatro di FIESOLE / Teatro Garibaldi  FIGLINE / Teatro dei Vigilanti e Teatro dei Servi MASSA / Teatro dei Vigilanti PORTOFERRAIO (LI) / Teatro Niccolini S.CASCIANO (FI) / Teatro Giotto BORGO S.LORENZO

Teatro Ragazzi / ALADINO

Uno spettacolo caleidospico e cangiante come una una lanterna magica, pensato per spazi teatrali di tutte le dimensioni. 

 

Uno spettacolo che si sfoglia come le pagine di un libro prezioso, di scena in scena, una giostra vorticosa di situazioni e personaggi buffi e misteriosi, teneri e romantici  accompagnano il giovane pubblico nel magico, antico Oriente de "Le Mille e una Notte".

Testo, regia e musiche originali Teo Paoli 

con Silvia Baccianti e Lavinia Rosso (in scena) 

e con Aura Calarco e Giulio Paoli (in video) 

Costumi Anna Primi / Videografica Lavinia Rosso e Teo Paoli 

Movimenti scenici Alessandro Mazzoni 

fbaladino.jpegaladino95.jpegsultano.jpeg764687e532093702c2f25eff4d5f473bc8816b9c

Un teatro nel teatro

Dal racconto de Le Mille e una Notte

La luce della lampada e i bagliori delle pietre preziose ispirano lo spettacolo che racchiude la storia in una “lanterna magica” in cui vicende, luoghi e personaggi si inseguono in un giro vorticoso di apparizioni sorprendenti, di ombre evanescenti, di suoni e musiche che ci immergono nell’atmosfera magica dell’antico oriente.

aladinoweb.jpegaladino246.jpege364e6f79e9f1d432d4fb14bcfe026787a3ca85f
aladino 177.jpegaladino28.jpegaladino126.jpeg254d2a8f80d19641834f2df74aea5dd9eb794e13

La fiaba

Il figlio scapestrato di un povero sarto, un mago astuto e crudele, un genio imprigionato in una vecchia lampada, la figlia del Sultano… e come sfondo, le vie di un mercato orientale, un giardino sotterraneo con alberi che fioriscono diamanti e rubini, e un palazzo che fa invidia al castello del Re.

aladino64.jpeg842048a414e0461fa659bd8ab269d31986c7e40972baafb72349c9d6e0f4ec0744cacb5a9aed7b15aladino276.jpeg

Suggestioni

La vicenda di Aladino è una storia di grandi desideri e grandi magie, di grandi amori e di grandi crudeltà; una storia dove il confine fra realtà e fantasia, fra possibile e impossibile sfuma fin quasi a sparire del tutto.

70f6b5c8a3e67cf96649ab87869605cde2dede38

scheda tecnica

fe35b9cedc49056bf92c2545a6d1b0ad82deb0d0

galleria fotografica

video

45f9467199061dae781e04a075a4373c68e45cf0